wa. welfare aziendale:
verso un dizionario comune
La pubblicazione finale sul #welfareaziendale del Progetto Mutualismo, Innovazione e Coesione sociale
a cura di Stefania Collina e Cristina Cappelli
Riccardo Bubbio, Gian Luca Budroni, Elisabetta Cibinel, Stefania Collina, Angela Gerardi, Franca Maino, Graziano Maino, Barbara Pilan, Davide Roccati, Mario Salomone,, Albalisa Sampieri, Valentino Santoni, Paolo Scaramuccia, Loredana Vergassola.
Puoi consultare l’intera pubblicazione sfogliando il pdf qui sotto
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Rivista Solidea
Numero speciale sul Welfare aziendale
Questo numero della rivista è interamente dedicato ad approfondire temi legati al welfare aziendale: le sfide, le opportunità, le contraddizioni, i progetti che sono già diventati modelli di buone prassi da seguire.
Abbiamo pensato di presentare analisi, riflessioni ma anche esperienze di progetti in corso di realizzazione, senza mai perdere di vista il nodo che, dal nostro punto di vista, fa la differenza, ossia le radici mutualistiche che qualsiasi piano di welfare dovrebbe possedere.
3 ottobre 2019
Incontro con i partner
e con la cooperazione sociale
Legacoop, via Livorno 49
19 novembre 2019
CONVEGNO DI APERTURA
Il welfare aziendale che fa la differenza.
Traiettorie verso un welfare territoriale e inclusivo.
Benvenuto di Solidea
Info Convegno
Articoli cartellina
WORKSHOP 1 | 28 gennaio 2020
Welfare aziendale e territoriale
reti e accordi per un welfare inclusivo
a cura di Percorsi di Secondo Welfare
Cecchi Point Via A. Cecchi 17 – Torino
Introduzione al workshop di Valentino Santoni
Intervento completo di Valentino Santoni
WORKSHOP 2 | 18 febbraio 2020
Teorie e pratiche per un
welfare aziendale territoriale
a cura di Percorsi di Secondo Welfare
Casa del Quartiere Via Agliè 9 – Torino
Introduzione al workshop di Elisabetta Cibinel
Intervento completo di Elisabetta Cibinel
WORKSHOP 3 | 30 giugno 2020
Tutte le istruzioni per l’uso.
Aspetti normativi e fiscali
Relatori
Davide Barberis (commercialista)
Roberto Caudullo (consulente del lavoro)
Circolo del Design | Via San Francesco da Paola 17, TORINO
WORKSHOP 4 | 24 settembre 2020
L’ottica di genere nella definizione del welfare aziendale:
un sapere differente sui tempi di vita familiare e i tempi di lavoro
Relatrici
Albalisa Sampieri
(attivista, formatrice e Presidente di Atelier Vantaggio Donna)
Angelina Gerardi
(attivista, formatrice e gendercounselor di Atelier Vantaggio Donna)
UGI | Corso Dante 101, TORINO
Annalisa Sampieri e Angelina Gerardi, introduzione al workshop
WORKSHOP 5 | 8 ottobre 2020
I generi, le genti, le generazioni: un nuovo welfare aziendale contro le discriminazioni sul luogo di lavoro
Relatrici
Albalisa Sampieri (attivista, formatrice e Presidente di Atelier Vantaggio Donna)
Angelina Gerardi (attivista, formatrice e gendercounselor di Atelier Vantaggio Donna)
UGI | Corso Dante 101, TORINO
Annalisa Sampieri e Angelina Gerardi, saluti finali del workshop
WORKSHOP 6 | 5 novembre 2020
Sviluppo sostenibile: come incrociare domanda e offerta in un’ottica sostenibile e green nei luoghi di lavoro
Relatore:
Mario Salomone (Sociologo dell’ambiente, Segretario generale WEEC Network)
Mario Salomone – webinar completo
WORKSHOP 7 | 26 novembre 2020
Cura delle persone e sviluppo d’impresa attraverso il welfare aziendale. Kit di montaggio
Relatori:
Andrea Genova (Cooperativa sociale Orso)
Roberto Caudullo (consulente del lavoro)
Andrea Genova – introduzione al webinar
Roberto Caudullo – introduzione al webinar
Webinar 26 novembre 2020 in pillole, a cura di Andrea Genova
Il progetto di comunicazione
La strategia di comunicazione del progetto è incentrata sull’uniformità e sul coordinamento dei materiali pubblicitari e di marketing in modo tale che i messaggi risultino allineati tra i vari media utilizzati (sito web, piattaforme social, distribuzione cartacea di flyer e locandine, materiali congressuali e di workshop).
I prodotti di comunicazione del progetto sono i seguenti:
- Sito web
- Pagina facebook
- Materiale cartaceo istituzionale a supporto del progetto e delle singole iniziative locali; cartelline, block notes personalizzate, flyer, locandine, cartoline, poster
- Materiale pubblicistico promozionale: shopper, roll-up
- Materiale audiovisivo di documentaione dei workshop e degli eventi in programma
- Numero monografico della rivista Solidea uscito a Maggio 2020
- Pubblicazione a fine progetto sul Welfare Aziendale
Tutta la comunicazione è stata stata realizzata da Stefano Guerci | Flylab Creative Media